La cantina
La Torretta produce vino naturale.
Vinifichiamo solo uva da noi coltivata, utilizziamo contenitori provenienti da materiali naturali come la terracotta per le anfore e il legno di castagno locale per le botti.
Con vino naturale intendiamo la seguente definizione:
“Il vino naturale è il prodotto del lavoro di persone – uomini, donne, famiglie, comunità e gruppi sociali – che custodiscono la vita dall’ambiente del vigneto sino al calice, senza gravi interferenze, senza sostituirsi e contribuendo a una trasformazione continua, inesauribile nel suo morire e rinascere”. (Sandro Sangiorgi, Porthos 37)
Filosofia della vinificazione
I nostri vini
Sui nostri tre ettari non possiamo produrre molte bottiglie, cionodimeno amiamo esplorare per intero le caratteristiche dei vigneti, a cominciare dalla loro eta’, dalle differenti varietà piantate e dal sistema di coltivazione. A guidarci poi e’ il gusto e, quando siamo convinti delle nostre specialità, riusciamo a soddisfare i clienti nel modo migliore.
Bolle di Grotta, vino frizzante a base della varietà Trebbiano ottenuto attraverso la rifermentazione naturale in bottiglia.
Torretta, vinificato in cemento e anfore da uve delle varietà Trebbiano, Malvasia Puntinata e Malvasia di Candia allevate a pergola.
Castagna, vinificato in botti di castagno locale da uve delle varietà Trebbiano, Malvasia Puntinata e Malvasia di Candia provenienti dal vigneto più antico dell’azienda.
Malvasia, il nostro vino vinificato con macerazione sulle bucce di uve della varietà Malvasia Puntinata.
Visita questa pagina per sapere dove trovare i nostri vini.
BOLLE DI GROTTA
Vitigno: Trebbiano
Vigneto; età 40 anni, coltivato a pergola 3000 ceppi/ettaro, esposto a sudovest
Terreno: vulcanico, tufo di Valle Marciana
Altudine: 300 slm
Vendemmia: a mano nelle cassetteVinificazione e maturazione: in anfore per 6 mesi, poi arricchito con solo mosto della stessa vendemmia e rifermentato in bottiglia per 3 mesi
TORRETTA
Vitigni: Malvasia Puntinata, poca Malvasia di Candia e Trebbiano
Terreno: vulcanico, tufo di Valle Marciana
Altitudine: 300 slm
Vendemmia: a mano nelle cassette
Vinificazione e maturazione: nelle anfore e nel cemento per 12 mesi, affinato in bottiglia per 3 mesi
CASTAGNA
Vitigni: Malvasia Puntinata, poca Malvasia di Candia e Trebbiano
Terreno: vulcanico, tufo di Valle Marciana
Altitudine: 300 slm
Vendemmia: a mano nelle cassette
Vinificazione e maturazione: nelle anfore e nel cemento per 12 mesi, affinato in bottiglia per 3 mesi
MALVASIA
Vitigno: Malvasia Puntinata
Vigneto: età 30 anni, coltivato a cortina semplice 3000 ceppi/ettaro, esposto a sudovest
Terreno: vulcanico, tufo di Valle Marciana
Altitudine: 300 slm
Vendemmia: a mano delle cassette
Vinificazione e maturazione: in anfore interrate con macerazione per 6 mesi sulle bucce, maturato un anno in anfora e affinato per 6 mesi in bottiglia